
VOCI DELLA MEMORIA A CITTÀ SANT’ANGELO
VOCI DELLA MEMORIA SPETTACOLO MUSICALE DEL CONVERGENZEPIANOENSEMBLE ideato e curato dal M° Cristiana Arena e dal M° Simona Ampolo Rella Pianoforte: Simona Ampolo Rella e
VOCI DELLA MEMORIA SPETTACOLO MUSICALE DEL CONVERGENZEPIANOENSEMBLE ideato e curato dal M° Cristiana Arena e dal M° Simona Ampolo Rella Pianoforte: Simona Ampolo Rella e
Lo scrittore cileno Luis Sepulveda, molto amato in Italia, che oggi presenta il suo nuovo libro, Storia di una lumaca che scoprì l’importanza di essere lenta
Per festeggiare i suoi vent’anni di vita, sembra ieri, ospiti d’eccezione alla Feltrinelli di Pescara: il 19 novembre alle 18 i due romanzieri Maurizio De
Gran finale con Alessandro Baricco, Riccardo Luna e Max Gazzè oggi al Festival delle Letterature dell’Adriatico. Gli incontri di oggi sono dislocati tra il museo
Si apre con l’installazione #iosonoCucchi il giorno 2 del festival delle letterature dell’Adriatico di Pescara. Venerdì 8 novembre. Già all’alba di domani venerdì 8, piazza della Rinascita
Giornalismo, fumetti, narrativa, web, politica, poesia: sono solo alcune delle letterature possibili che saranno rappresentate a Pescara la prossima settimana da esponenti di spicco del
Proseguono le anteprime dell’XI Festival delle Letterature dell’Adriatico, che si svolgerà a Pescara dal 7 al 10 novembre 2013. All’interno del programma che sarà presentato
In una lettera apparsa sabato scorso su “Il Foglio”, lo scrittore Raffaele La Capria, neo-novantenne, ha annunciato, con ironia e veemenza, certo senza rassegnazione, il
Eccovi la classifica dei libri più letti, o meglio, più venduti, in Italia nell’ultima settimana. E l’eco rispose, Khaled Housseini: una storia familiare di rapporti
Giovedì 22 agosto, alle 17.30, si terrà la presentazione del romanzo di Lucia Guida “La casa dal pergolato di glicine” nella cornice del Beach Hotel
Tutto pronto per il festival dedicato a John Fante. Dal 23 al 25 agosto, Torricella Peligna, in Abruzzo, paese d’origine del padre dello scrittore italoamericano
Ad un mese dall’inizio del Festival “Il Dio di mio padre”, dedicato al grande scrittore italo-americano (e dalle profonde radici abruzzesi) John Fante, in programma dal
Oziomagazine – Copyright 2025 – di Gianluca Di Fazio.
Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico, i proprietari contrari alla pubblicazione possono scrivere a info@oziomagazine.blog