
ANDERSON E WOODY ALLEN PER IL FLAIANO IN CITTA’
In occasione del 40° Flaiano Flm Festival, oggi BioAlimenta di Fara San Martino, azienda specializzata nella produzione di alimenti senza glutine, invita i bambini a partecipare
In occasione del 40° Flaiano Flm Festival, oggi BioAlimenta di Fara San Martino, azienda specializzata nella produzione di alimenti senza glutine, invita i bambini a partecipare
L’ultimo appuntamento del Flaiano Film Festival al Multiplex Arca è per domani sera, mercoledì 10 alle 21 in sala 11 con la proiezione in anteprima mondiale del film diretto da Guillelmo
Presenze più che raddoppiate all’ Arca, dove si conclude oggi sabato 6 luglio la prima parte del 40° Flaiano Film Festival, alla quale subentra, da
Oggi, venerdì, al Flaiano film festival, alle battute finali al Multiplex Arca di Villa Raspa di Spoltore, un programma quantomai ricco e sfaccettato. Si comincia
Oggi, giovedì 4 luglio, il Flaiano Film Festival propone l’esordio alla regia di Valeria Golino con “Miele” in Sala 5 alle ore 20,30: con il nome
Stasera il Flaiano Film Festival al Multiplex Arca di Spoltore si apre in Sala 5 alle 20.30 con l’ultimo film di Ken Loach, “La parte degli angeli“:
Prosegue al Multiplex Arca di Spoltore, con vero successo di pubblico, il Flaiano Film Festival. Erano anni che non si vedeva tutta questa gente al Flaiano. Eccovi
Oggi, lunedì primo luglio, il Flaiano Film festival propone al Multiplex Arca questi film: in Sala 5 alle ore 20,30 sarà presentato il film di
Eccovi la programmazione del Flaiano Film Festival, sia per oggi, che per domani, domenica 30 giugno. Appuntamento sempre al Multiplex Arca, a Villa Raspa di
Riparte il Flaiano Film Festival, quarantesima edizione, nella nuova location del Multiplex Arca, a Villa Raspa di Spoltore. Si comincia domani, venerdì 28, con un’anteprima
Si avvia alla conclusione il Festival del documentario d’Abruzzo – Premio Internazionale Emilio Lopez Pescara. Sabato alle 18 proiezione, alla Feltrinelli di Pescara, del film
Durante le Olimpiadi di Londra 2012 un gruppo di appassionati ciclisti abruzzesi si è lanciato in un ciclo-tour che ha attraversato il Belgio, la Francia e
Oziomagazine – Copyright 2025 – di Gianluca Di Fazio.
Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico, i proprietari contrari alla pubblicazione possono scrivere a info@oziomagazine.blog