
A TEATRO, LA CULTURA DEI LEGAMI
Dal 7 al 28 novembre al Teatro Comunale di Città Sant’Angelo, quattro compagnie abruzzesi e Moni Ovadia in scena sul tema dei legami. Il Festival
Dal 7 al 28 novembre al Teatro Comunale di Città Sant’Angelo, quattro compagnie abruzzesi e Moni Ovadia in scena sul tema dei legami. Il Festival
WOMEN OF VISION. LE GRANDI FOTOGRAFE DI NATIONAL GEOGRAPHIC Dal 25 Ottobre 2014 al 11 Gennaio 2015 TORINO LUOGO: Palazzo Madama – Corte Medievale Negli ultimi
Giuliana De Sio in Notturno di donna con ospiti Ritorna a Napoli Giuliana De Sio portando di nuovo in scena dopo 14 anni il dramma
Si terrà sabato 11 ottobre alle 17,30 la mostra di arti visive e museali “Nel segno e nei colori”, organizzata in occasione della X Giornata
La distruzione per la creazione: questo il tema portante del workshop “L’attore come autore del ruolo”, a cura del fondatore della pedagogia teatrale moderna Jurij
“Radan, Inshallah. Domani, se dio vuole”: inaugura mercoledì primo ottobre alle 17, nella sede della Fondazione di Pescarabruzzo in Corso Umberto 83, a Pescara, una
MARC CHAGALL. Una retrospettiva 1908-1985 a cura di Claudia Zevi con Meret Meyer 17 settembre 2014 – 1 febbraio 2015 Palazzo Reale, Milano Io non
Comune di Pescara, Teatro Stabile Abruzzese, Laad e Form-Art, insieme nel nome di Shakespeare in una notte di fine estate, quella del Riccardo III che
E’ visitabile fino al 3 novembre, nella sede veneziana di Ca’ Corner della Regina, la Mostra organizzata dalla fondazione Prada “Art or sound”, a cura
E’ partita ieri e terminerà a fine agosto la terza edizione di L’orto dell’arte, rassegna d’arte contemporanea che raccoglie le proposte dei giovani artisti attivi
Artista: Sergio Nannicola Mostra Antologica (dagli Anni Ottanta al 2014): Rinascere con l’arte Luogo: L’Aquila, Palazzetto dei Nobili Inaugurazione con performance “NutriMenti – Il sapore
FRAMMENTO II di Samuel Beckett con Vincenzo Mambella e Edoardo Oliva venerdì 25 luglio alle ore 21.30 Presso il Palazzetto Albanese – via N. Fabrizi,
Oziomagazine – Copyright 2025 – di Gianluca Di Fazio.
Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico, i proprietari contrari alla pubblicazione possono scrivere a info@oziomagazine.blog